La dose giornaliera raccomandata di sale varia dai 3 ai 5 grammi, una dose pari ad 1 cucchiaino. Da privilegiare è quello iodiato perché aiuta a prevenire alcune malattie della tiroide.
dose giornaliera raccomandata di sale
Un uso moderato di sale migliora la funzionalità del cuore.
Dose giornaliera raccomandata di sale secondo l’OMG
Dose giornaliera raccomandata di sale varia a seconda dell’età, del sesso e del livello di attività fisica. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’assunzione giornaliera raccomandata di sale è inferiore a 5 grammi al giorno per gli adulti.
Ciò equivale a circa un cucchiaino di sale.
È importante notare che questa raccomandazione è per l’assunzione totale di sale, che comprende il sale che è naturalmente presente negli alimenti così come l’eventuale sale aggiunto durante la cottura a tavola.
Per questo motivo è importante prestare attenzione alla quantità di sale nella propria dieta e cercare di scegliere alimenti a basso contenuto di sale.
Alimenti ricchi e poveri di sale
Gli alimenti ricchi di sale sono molti e tra questi troviamo:
salumi,
formaggi,
pizza,
pane e grissini,
salsa di soia,
capperi,
dado per brodo
ketchup.
Contengono meno sale e quindi sono da preferire:
pesce fresco o surgelato,
frutta e verdura fresca,
latte,
olio e uova.
Utilizzare meno sale significa più salute.
Un cibo può essere insaporito anche con poco sale, utilizzando alcuni accorgimenti riusciremo ugualmente a rendere ricche di sapore le nostre pietanze:
Leggere le etichette nutrizionali e scegliere alimenti a basso contenuto di sodio
Risciacquare verdure e fagioli in scatola per rimuovere parte del sale prima di utilizzarli nelle ricette
Evitare cibi elaborati che tendono ad essere ricchi di sale
Usare meno sale in acqua di cottura e non aggiungere sale a tavola
Usare erbe, spezie e altri condimenti al posto del sale per aggiungere sapore ai tuoi pasti; Meglio usare prezzemolo, origano, aglio, basilico, rosmarino, sedano, limone, zafferano e salvia per insaporire
Prediligere il consumo di cibi freschi ricchi di potassio
Non aggiungere quantità elevate di sale all’acqua delle verdure durante la cottura perché ne compromette il sapore genuino